Molti imprenditori e professionisti prendono decisioni senza valutare la reale conveninenza economica che ne deriva, ossia senza capire di quanto la decisione da prendere aumenterà o diminuirà gli utili di fine anno.
Ecco 2 errori tipici che riducono gli utili ed il patrimonio.
1 Prendere decisioni senza valutare la convenienza economica
Esempio
Comprare macchinari, firmare contratti di fornitura, ampliare sedi, scegliere formule di leasing, in base a convincimenti che portano spesso a scelte errate.
Tali convincimenti nascono da alcuni segnali incoraggianti:
- Aumento del fatturato o del denaro in banca - Aumento dell'utile d'esercizio - Arrivo di nuova clientela - Vedere il proprio settore in crescita
Conseguenze
> Meno profitti > Riduzione del patrimonio >Difficoltà finanziarie >Sprechi di tempo e denaro >Imprevisti economici
Motivo
Ogni decisione da prendere nell'attività genera costi e ricavi che posso creare o distruggere ricchezza. Pertanto, ogni decisione va presa in base a valutazioni che considerano l'impatto concreto sulla redditività e sull'equilibrio finanziario.
Queste valutazioni non vengono quasi mai fatte, con la conseguenza che molte decisioni, apparentemente convenienti, nella realtà creano solo danni.
Cosa fare
Prima di scegliere se prendere un bene in leasing o acqusitarlo , se aumentare o ridurre i prezzi di vendita, se acquistare nuovi macchinari o rinnovare i vecchi, si deve valutare la reale convenienza economica della decisione da prendere.
2 Non analizzare periodicamente lo stato di salute della propria attività
Esempio
Non si analizza se l'attività rende, se rende piu dell'anno prima e cosa ha determinato un miglioramento o peggioramento delle condizioni economiche rispetto l'anno precedente.
Conseguenze
> Meno profitti > Riduzione del patrimonio >Difficoltà finanziarie >Sprechi di tempo e denaro >Imprevisti economici
Motivo
La gestione di un'impresa è fatta di piccole azioni quotidiane che nel complesso determinano il successo o il fallimento di un'attività.
Queste azioni vanno programmate ed i risultati vanno verificati ed analizzati, non farlo significa guidare "alla cieca" l'impresa e la professione.
Chi non analizza i risultati della propria gestione non è in grado di scegliere il meglio per la propria attività e non è in grado di evitare momenti di crisi.
Cosa Fare
- Analizzate i bilanci ed i documenti contabili - Osservate il vostro settore ed i concorrenti - Programmate le vostre scelte - Prefissatevi dei risultati da raggiungere - Controllate ogni almeno ogni tre mesi i risultati raggiunti
>Analizza la redditivià >Aumenta i profitti >Riduce gli sprechi > Riduce gli imprevisti
Vi proponiamodi fare scelte redditizie e di non sprecare tempo e denaro. Contattateci subito per una consulenza gratuita.
Studio RVE is compliant with the EU GDPR regulation. We use only technical and functional cookies to ensure you get the best experience with us in the full respect of your privacy. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.